Un emozionante viaggio nella società sarda dell’Ottocento.
Il Museo Casa Deriu di Tresnuraghes rappresenta un unicum nel panorama museale sardo. Il percorso di visita è un interessante viaggio nel tempo, dove, partendo dalla storia di una famiglia borghese sarda del XVIII-XIX secolo, ci si ramifica, per trattare vari argomenti relativi alla storia del giornalismo e dei periodici sardi, passando attraverso la storia della moda, dei viaggi e della stampa, in un insieme armonioso e unico nel suo genere.
La casa
L’edificio che ospita il Museo è conosciuto come Casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. La struttura, fin dalla sua costruzione intorno al XVII secolo… [continua]
Le collezioni
La casa conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari, una cospicua collezione di volumi giuridici, teologici e di diversa tipologia, … [continua]
L'emeroteca storica
Nell’Ottocento nella penisola italiana fiorirono un po’ ovunque varie edizioni di periodici di diverse tipologie: giornali legati alla cronaca, alla politica, alla satira, al sapere enciclopedico… [continua]
Il percorso museale
Il piano terra è caratterizzato dall’integrazione fra la ricostruzione di alcuni ambienti di vita della casa signorile e le informazioni date sul periodo storico delle riviste dell’epoca… [continua]
Il centro per la difesa dei diritti umani
Il Museo Casa Deriu è anche Centro di documentazione e di iniziativa per la difesa dei diritti umani Uno spazio al piano terra è dedicato ai temi legati alle attività del centro…[continua]
NEWS
Visita virtuale al museo: nel secondo video Patrizia Piras ci parla di un documento della sezione archivistica
Il nostro museo dal vostro divano - 2 La nostra Addetta ai servizi educativi, Patrizia Piras, ci parla di uno dei documenti più interessanti della nostra sezione archivistica: una lettera autografa di Giorgio Asproni, deputato sardo del parlamento subalpino e della...
leggi tuttoLa visita virtuale al Museo. Il primo video a cura del Direttore
Il nostro museo dal vostro divano - 1 Quando e perchè nasce il nostro museo? Quali sono le principali collezioni? Quali le attività? Il Direttore ci spiega, in un breve video, la genesi e alcune caratteristiche principali della struttura museale....
leggi tuttoIl museo aderisce alla campagna ministeriale IO RESTO A CASA
Anche il nostro museo aderisce alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete e rilanciata dal ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini che invita a limitare le relazioni sociali per combattere la diffusione del...
leggi tutto