Un emozionante viaggio nella società sarda dell’Ottocento.
Il Museo Casa Deriu di Tresnuraghes rappresenta un unicum nel panorama museale sardo. Il percorso di visita è un interessante viaggio nel tempo, dove, partendo dalla storia di una famiglia borghese sarda del XVIII-XIX secolo, ci si ramifica, per trattare vari argomenti relativi alla storia del giornalismo e dei periodici sardi, passando attraverso la storia della moda, dei viaggi e della stampa, in un insieme armonioso e unico nel suo genere.
La casa
L’edificio che ospita il Museo è conosciuto come Casa Deriu, dal nome del suo ultimo proprietario. La struttura, fin dalla sua costruzione intorno al XVII secolo… [continua]
Le collezioni
La casa conserva al suo interno parte degli arredi originali lasciati dagli antichi proprietari, una cospicua collezione di volumi giuridici, teologici e di diversa tipologia, … [continua]
L'emeroteca storica
Nell’Ottocento nella penisola italiana fiorirono un po’ ovunque varie edizioni di periodici di diverse tipologie: giornali legati alla cronaca, alla politica, alla satira, al sapere enciclopedico… [continua]
Il percorso museale
Il piano terra è caratterizzato dall’integrazione fra la ricostruzione di alcuni ambienti di vita della casa signorile e le informazioni date sul periodo storico delle riviste dell’epoca… [continua]
Il centro per la difesa dei diritti umani
Il Museo Casa Deriu è anche Centro di documentazione e di iniziativa per la difesa dei diritti umani Uno spazio al piano terra è dedicato ai temi legati alle attività del centro…[continua]
NEWS
“L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna dal 1810 al 1930” – COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna fra 1810 e 1930. A Tresnuraghes una mostra che ripercorre la storia della moda in Sardegna fra il XIX e il XX secolo. Sarà aperta al pubblico dal 10 luglio al 31 dicembre 2020 la mostra “L’ALTrA MODA. Vestire in...
leggi tutto“L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna dal 1810 al 1930” – dal 10 Luglio al Museo
Scarica la locandina Una mostra unica ed inedita. Un evento che ripercorre la storia della moda d'oltremare in Sardegna fra il XIX e il XX secolo. Dallo stile impero alle linee sobrie degli anni 20 del Novecento. Tresnuraghes e la Planargia divengono idealmente...
leggi tuttoIl nostro museo dal vostro divano: Antonella Unali ci parla del lavoro dietro le quinte della collezione museale
La nostra Responsabile dei servizi educativi, Antonella Unali, ci parla del lavoro dietro le quinte dell'esposizione museale. Lo staff del museo è costantemente impegnato nell'attività di studio, catalogazione e acquisizione di nuovi beni. In questo momento sta...
leggi tutto