NEWS
Ad Agosto Sabato e Domenica museo aperto fino alle ore 21
A partire da Domenica 26 Luglio e per tutti i sabati e le domeniche del mese di Agosto il museo resterà aperto fino alle ore 21,00, per dare la possibilità a più persone di visitare la mostra nel fine settimana. Gli orari rimodulati saranno i seguenti: Dal martedì al...
Il video promo della mostra “L’ALTrA MODA” lanciato sui social
Semplicità e ricchezza, estro e compostezza nel video promo realizzato da Nicola Castangia per la mostra "L'ALTrA MODA"...
Al via a Tresnuraghes, da venerdì 10 luglio la mostra “L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna fra 1810 e 1930”
Un evento inedito che ripercorre la storia della moda in Sardegna fra il XIX e il XX secolo. E’ al via la mostra “L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna fra 1810 e 1930” allestita presso gli spazi espositivi del Museo Casa Deriu di Tresnuraghes, che sarà aperta al pubblico...
“L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna dal 1810 al 1930” – COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna fra 1810 e 1930. A Tresnuraghes una mostra che ripercorre la storia della moda in Sardegna fra il XIX e il XX secolo. Sarà aperta al pubblico dal 10 luglio al 31 dicembre 2020 la mostra “L’ALTrA MODA. Vestire in...
“L’ALTrA MODA. Vestire in Sardegna dal 1810 al 1930” – dal 10 Luglio al Museo
Scarica la locandina Una mostra unica ed inedita. Un evento che ripercorre la storia della moda d'oltremare in Sardegna fra il XIX e il XX secolo. Dallo stile impero alle linee sobrie degli anni 20 del Novecento. Tresnuraghes e la Planargia divengono idealmente...
Il nostro museo dal vostro divano: Antonella Unali ci parla del lavoro dietro le quinte della collezione museale
La nostra Responsabile dei servizi educativi, Antonella Unali, ci parla del lavoro dietro le quinte dell'esposizione museale. Lo staff del museo è costantemente impegnato nell'attività di studio, catalogazione e acquisizione di nuovi beni. In questo momento sta...
Visita virtuale al museo: nel secondo video Patrizia Piras ci parla di un documento della sezione archivistica
Il nostro museo dal vostro divano - 2 La nostra Addetta ai servizi educativi, Patrizia Piras, ci parla di uno dei documenti più interessanti della nostra sezione archivistica: una lettera autografa di Giorgio Asproni, deputato sardo del parlamento subalpino e della...
La visita virtuale al Museo. Il primo video a cura del Direttore
Il nostro museo dal vostro divano - 1 Quando e perchè nasce il nostro museo? Quali sono le principali collezioni? Quali le attività? Il Direttore ci spiega, in un breve video, la genesi e alcune caratteristiche principali della struttura museale....
Il museo aderisce alla campagna ministeriale IO RESTO A CASA
Anche il nostro museo aderisce alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete e rilanciata dal ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini che invita a limitare le relazioni sociali per combattere la diffusione del...
MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL DIFFONDERSI DEL CORONAVIRUS – SOSPENSIONE TEMPORANEA APERTURA AL PUBBLICO
AVVISO Scarica l' avviso Vi informiamo che, secondo quanto disposto dal DPCM del 08 Marzo 2020, Art. 2 comma1 lett b, da oggi fino a data da destinarsi, il Museo è CHIUSO AL PUBBLICO. Continueremo comunque a lavorare per proporvi sempre nuove attività culturali e per...
MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS – SOSPENSIONE DI TUTTE LE ATTIVITA’ MUSEALI CHE COMPORTANO AFFOLLAMENTO DI PERSONE (DPCM 4/3/2020)
AVVISO URGENTE Vi informiamo che da oggi, 05 marzo 2020, secondo quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 04 Marzo 2020, all'art.1, comma 1, lett.b, sono sospese, e rimandate a data da destinarsi, tutte le attività museali comportanti...
MISURE DI PREVENZIONE E IGIENE per il contenimento e gestione dell’ emergenza epidemiologica da COVID – 19, CORONAVIRUS
Il Museo Casa Deriu, secondo quanto previsto dalle disposizioni contenute nel DPCM 1 Marzo 2020, invita tutti gli utenti e gli operatori ad osservare le regole di prevenzione rese note dal Ministero della salute; il Museo mette a disposizione di tutte le persone che...
LIBRI AL MUSEO. Storia, storie, incontri, racconti. Luce degli addii di Eliano Cau il 7 marzo alle 18:00
La serie degli eventi del Museo Casa Deriu dedicati alla letteratura contemporanea ed all'editoria continua con la presentazione del romanzo di Eliano Cau, Luce degli addii, che si terrà il 7 marzo. L'evento avrà luogo alle 18 presso la Sala VII del...
DAL 01 MARZO IL MUSEO APERTO ANCHE IL MARTEDI’
AVVISO Si informano i gentili visitatori che a partire dal 01 Marzo 2020 il Museo ha ampliato la propria apertura al pubblico da 25 a 30 ore settimanali. La struttura sarà aperta anche di martedì al mattino ed al pomeriggio e osserverà come unico giorno di chiusura...
Sono attive le prenotazioni dei laboratori didattici per le scuole.
Sono sempre attive le prenotazioni per la stagione primaverile dei nostri laboratori didattici per le scuole. Affrettatevi per poter scegliere comodamente la vostra data senza correre il rischio di dover far slittare gli impegni didattici già presi. Potrete...
L’Emissario di Paolo Oggianu – Presentazione del libro l’ 8 febbraio alle 18.
L' 8 febbraio si terrà al museo la presentazione del libro di Paolo Oggianu, L'Emissario. L'evento realizzato in collaborazione con la biblioteca di Tresnuraghes avrà luogo alle 18 presso la sala lettura della biblioteca Pitanu Morette e vedrà protagonisti del dialogo...
BUONE FESTE dal MUSEO CASA DERIU
Lo staff del Museo Casa Deriu di Tresnuraghes porge a tutti gli auguri di Buon Natale e di un sereno e felice 2020! Si avvisa, inoltre, che per le feste il museo resterà chiuso al pubblico. Sarà visitabile su prenotazione contattando lo staff attraverso...
Sa mesa de sos mortos. Il ricordo delle anime nelle tradizioni locali. 30-31 Ottobre
Il 30 e 31 ottobre il Museo, in collaborazione con l'ANSPI parrocchiale e con il Servizio Civile Nazionale, organizza l'evento "SA MESA DE SA MESA DE SOS MORTOS, il ricordo delle anime nelle tradizioni locali". Si tratta di due serate nelle quali i bambini saranno...